Scissione o disaffezione? C'è un gran dibattito nel Pd (e fuori) su quale sia la malattia che ha portato il partito di Renzi a perdere vistosamente peso. Solo i dati ufficiali della commissione nazionale congresso, attesi per oggi, potranno aiutare gli ...altro »
La partecipazione è stata superiore alle previsioni, sebbene inferiore di quasi il 30% rispetto al 2013. Non era scontato, col «ponte» del 1° Maggio; e questo è un buon segno non solo per il Pd ma per la democrazia italiana. Matteo Renzi torna ...altro »
Quasi il doppio della fatidica soglia considerata il minimo per un successo da Matteo Renzi, un milione. Decisamente meno rispetto ai 2,8 milioni delle primarie del 2013. L'affluenza alle primarie —1.848.658 votanti secondo i dati ufficiosi comunicati ...altro »
La polemica sui numeri delle primarie è destinata a salire di tono. Andrea Orlando non vuole arrendersi. I parlamentari che sostengono la mozione del Guardasigilli non riconoscono i dati diffusi dal Nazareno e continuano a chiedere i risultati ...altro »
Anche il leader dei socialdemocratici tedeschi Martin Schulz si è congratulato con Matteo Renzi per la vittoria alle primarie del Pd. Lo sfidante di Angela Merkel ha fatto sapere che lavorerà per una «maggiore collaborazione» tra i socialdemocratici ...altro »
Seggi aperti dalle 8 alle 20 per eleggere il nuovo segretario del Partito democratico. Alle 12 l'affluenza è risultata essere di 701.373 cittadini. Lo comunica una nota della Commissione nazionale per il Congresso dem, in cui si parla di una ...altro »
Affluenza più alta del previsto, intorno ai 2 milioni. Per l'ex premier vittoria con oltre il 70 per cento dei consensi, 20 per cento a Orlando, 6 per cento per Emiliano. "Faremo una grande coalizione ma con i cittadini non con partiti che non ...altro »
Una città, due diverse primarie. Il «pasticcio» sulla raccolta firme per Michele Emiliano consegna oggi ai milanesi due schede differenti. In base alla residenza, per alcuni militanti e simpatizzanti pd sarà corsa a tre alla segreteria nazionale del ...altro »
Secondo i dati diffusi dal partito all'ex premier sono andati 1.283.389 voti (70%), ad Andrea Orlando 357.526 (19,50%), a Michele Emiliano 192.219 (10,49%). Il governatore pugliese: "I 21mila iscritti che ci avevano sostenuto si sono moltiplicati quasi ...altro »
(ansa) La Puglia, la sua regione, l'unica in cui Michele Emiliano ha ottenuto la maggioranza dei voti alle primarie del Pd strappando il primato a Matteo Renzi che è primo nel resto d'Italia. Complessivamente, su un totale di 148.038 voti validi, Renzi ...altro »